L’ultimo regalo di Tommy: una nuova sala d’attesa in Oncologia

Con i fondi raccolti da Tommy Rossi per #nonmollaremai sono state acquistate nuove sedie, tende e un televisore.

Olbia, 18 dicembre 2024 – Familiari, medici, amici e pazienti. E poi la musica, filo conduttore di #nonmollaremai, la serie di appuntamenti promossi insieme all’Archivio Mario Cervo, che Tommy Rossi aveva voluto organizzare e dedicare a chi come lui aveva combattuto la battaglia più difficile, quella per la vita. Tommy Rossi, storico speaker radiofonico e organizzatore di eventi, non c’è più da qualche mese. Ma ieri, nella Struttura di Oncologia Medica del Presidio Ospedaliero di Olbia, era presente in ogni pensiero, in ogni parola, in ogni nota.

L’occasione proprio grazie all’ultimo regalo, l’inaugurazione di una sala d’attesa a cui aveva sempre cercato di cambiare volto, per portare sin dal principio delle cure più umanità e vita. Con i fondi raccolti sono state acquistate 29 sedie multicolore, nuove tende e un televisore di ultima generazione. La sala è stata benedetta da Don Mario Era, cappellano dell’ospedale. A salutare l’iniziativa e a ringraziare la famiglia c’erano il Direttore Sanitario della ASL Gallura, Raffaele De Fazio, il Direttore della SC di Oncologia Medica, dott. Natale Tedde, l’ex Direttore di Oncologia, dott. Salvatore Ortu, la coordinatrice infermieristica Antonella Delogu insieme a tutti gli operatori sanitari del reparto.

La referente dell’Archivio Mario Cervo, Velia Cervo, ha ricordato l’impegno affrontato per #nonmollaremai e ringraziato i tanti amici artisti che hanno contribuito alla causa della raccolta fondi. Non si poteva che chiudere in musica, con la splendida voce di Nicole Ruzzittu accompagnata dalle vibrazioni della chitarra di Mauro Mibelli. A seguire Daniele Barbato (voce e pianoforte) e il gran finale con le armonie del Coro Sos Astores di Golfo Aranci.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

18 Dicembre, 2024