Il 5 maggio è la Giornata Mondiale per l’igiene delle mani

La Asl Gallura partecipa attraverso le iniziative promosse dal Comitato Aziendale per le Infezioni correlate all’Assistenza (CICA).

Olbia, 2 maggio 2025 – Quest’anno l’OMS celebra i 17 anni della campagna globale sull’igiene delle mani con lo slogan “Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre”, rimarcando l’importanza per tutti i Paesi di implementare rapidamente il “Global action plan and monitoring framework on infection prevention and control (IPC), 2024-2030”.

Gli obiettivi della campagna sono:

  • promuovere pratiche ottimali di igiene delle mani (utilizzando la tecnica appropriata e in conformità ai 5 momenti dell’OMS) e dell’utilizzo corretto dei guanti
  • promuovere l’inclusione dell’igiene delle mani nelle strategie nazionali di prevenzione e controllo delle infezioni, nonché nelle procedure operative standard a livello di struttura, secondo le raccomandazioni del Piano d’azione globale e del quadro di monitoraggio dell’OMS 2024-2030
  • sensibilizzare sull’impatto ambientale dei guanti, nell’ottica del processo produttivo e sulla gestione dei rifiuti, soprattutto se utilizzati in modo inappropriato.

L’igiene delle mani è una procedura estremamente semplice, veloce e a basso costo, che ha un’elevata importanza in ambito sanitario e non solo: se eseguita nei momenti giusti e nel modo corretto può contribuire a salvare milioni di vite ogni anno.

In vista della Giornata mondiale per l’igiene delle mani del 5 maggio, l’Istituto Superiore di Sanità invita le istituzioni nazionali, regionali e locali a intraprendere eventuali iniziative correlate.

La Asl Gallura partecipa attivamente attraverso le iniziative promosse dal Comitato Aziendale per le Infezioni correlate all’Assistenza (CICA). Il CICA unitamente al suo Gruppo Operativo (GO) intende fare propria l’iniziativa OMS attraverso la diffusione presso le diverse strutture sanitarie aziendali (Ospedali e Territorio) del suo poster dedicato e mirato alla sensibilizzazione degli operatori sanitari.

Inoltre, in collaborazione con l’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) promuove la pratica dell’igiene delle mani con una iniziativa rivolta agli utenti e visitatori che accedono al P.O. Giovanni Paolo II di Olbia, con lo scopo di mantenere alta l’attenzione sull’argomento e rafforzare l’impegno di tutti nel sostenere il miglioramento di tale procedura.

Gli utenti e i visitatori saranno invitati dai volontari dell’Avo ad effettuare la procedura di frizione delle mani con gel idroalcolico sotto la supervisione degli operatori sanitari incaricati, i quali all’occorrenza, illustreranno la modalità corretta e li inviteranno ad effettuare un controllo visivo nell’apposito box pedagogico per le verifiche di conformità.

Lo scopo promozionale del lavaggio delle mani è quello di ridurre significativamente la diffusione di infezioni e migliorare la salute e la sicurezza di tutti, sia negli ambienti sanitari che nella popolazione generale. Questa azione semplice è la misura principale per prevenire le infezioni correlate all’assistenza e la diffusione della resistenza agli antibiotici.

A cura di: Dott.ssa Lucia Manca – ISRI Aziendale – CICA e GO

La Presidente del CICA (Dott.ssa Piera Pallazzoni)

Il Coordinatore del Gruppo Operativo (Dott. Marco Cilliano)

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

2 Maggio, 2025