L’organo è presieduto dal Direttore Generale, salvo delega ad uno dei direttori per la trattazione di temi rientranti nella loro specifica competenza, costituito in attuazione dell’art. 17 del D.Lgs. n. 502 del 30 dicembre 1992 e dell’art. 15 della L.R. n. 24 dell’11 settembre 2020, con funzioni consultive, propositive e di supporto nei confronti della Direzione Generale, per l’esercizio dell’attività di governo dell’Azienda.
Il Collegio di Direzione:
costituisce primaria sede di analisi, confronto e coordinamento tra il Direttore Generale e le Strutture organizzative aziendali interessate nell’elaborazione delle linee di programmazione e sviluppo dell’Azienda, concorrendo alla funzione di governo complessivo affidata al Direttore Generale;
assicura al Direttore Generale supporto nel governo delle attività cliniche, nell’organizzazione e sviluppo dei servizi per l’impiego e la valorizzazione delle risorse umane;
previene l’instaurarsi di situazione di conflitto di interessi tra attività istituzionale ed attività libero professionale;
partecipa alla pianificazione delle attività incluse la ricerca, la didattica e i programmi di formazione;
concorre allo sviluppo organizzativo e gestionale dell’Azienda, con particolare riferimento all’individuazione di indicatori di risultato clinico e di efficienza, nonché dei requisiti di appropriatezza e di qualità delle attività di competenza;
contribuisce all’analisi della valutazione complessiva dei risultati conseguiti in relazione agli obiettivi prefissati.
Il collegio si riunisce almeno una volta al trimestre ed è composto da: Direttore Generale; Direttore Sanitario; Direttore Amministrativo; Direttori di Presidio Ospedaliero; Direttori dei Distretti; Direttori dei Dipartimenti; Direttori del servizio di assistenza infermieristica e delle professioni tecnico-sanitarie; Coordinatore dello staff della Direzione Generale.
Il portale ASL Gallura utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. Privacy policy