Virus West Nile, le raccomandazioni del Dipartimento di Prevenzione
Il link all’opuscolo “Combattere le zanzare” e le informazioni utili per contrastare la diffusione del virus West Nile.
Data:
25 Agosto, 2022
SASSARI, 25 agosto 2022 – Il Dipartimento di Prevenzione Zona Nord sta svolgendo un’attività informativa presso i cittadini al fine di contrastare la diffusione del virus West Nile, la cui presenza in Sardegna è stata riscontrata in un esemplare di gheppio ritrovato nella Provincia di Nuoro e in un esemplare di cornacchia grigia abbattuta nella Provincia del Medio Campidano.
Nella Penisola, da giugno sono stati segnalati 144 casi, 87 dei quali con sintomi neuro-invasivi. La Regione Sardegna è considerata zona ad alto rischio. Per questo devono essere messe in campo tutte le misure di contrasto ai vettori che determinano la diffusione del virus.
Per sensibilizzare i cittadini è stata elaborata l’informativa “Combattere le zanzare”, scaricabile dal link sottostante insieme a tutte le informative ufficiali presenti sul web:
- Combattere le zanzare: informazioni per la prevenzione del virus West Nile
- Istituto Superiore di Sanità: sezione dedicata al West Nile virus
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”: sezione dedicata a West Nile Disease
- ECDC: sezione dedicata a West Nile fever
- Centro Nazionale Sangue: informazioni relative alle misure di prevenzione della trasmissione trasfusionale dell’infezione da West Nile Virus
- Centro Nazionale Trapianti: informazioni in merito alla trasmissione del Virus West Nile mediante trapianto d’organo, tessuti e cellule
Ultimo aggiornamento
02 Settembre, 2022