Emergenza-Urgenza, formazione con il Centro Regionale Risk Management

Analisi della gestione di flussi organizzativi dell’Emergenza-Urgenza di Olbia, Tempio Pausania e La Maddalena.

Olbia, 16 ottobre 2025 – Si chiude oggi la tre giorni di formazione promossa dal Centro Regionale per il Risk Management che ha coinvolto Direttori e operatori dei Pronto Soccorso e di diversi Dipartimenti della Asl Gallura. Il progetto formativo promosso dal Responsabile Scientifico Rita Pilloni ha permesso di analizzare, insieme ai docenti Danilo Bono e Corrado Bedogni, la gestione di flussi organizzativi nei servizi di Emergenza-Urgenza di Olbia, Tempio Pausania e La Maddalena.

L’attività, organizzata con la collaborazione della Direttrice del Pronto Soccorso e della Medicina d’Urgenza del P.O. Giovanni Paolo II di Olbia, Rosangela Beretta, si è articolata attraverso percorsi di verifica, anche sul campo, dei modelli organizativi e delle criticità relative all’assistenza, con l’obiettivo di approfondire, ed eventualmente migliorare, dinamiche lavorative consolidate.

Il corso ha consentito a docenti e operatori di aprire un confronto guidato sui nodi critici e sugli strumenti da fornire agli operatori, con simulazioni organizzative e proposte di intervento per ciascun presidio di Emergenza-Urgenza, un settore che in Gallura, in considerazione dell’impatto turistico, raggiunge in estate numeri paragonabili a quelli delle strutture che operano nelle più grandi città italiane.

L’attività in aula è stata svolta con il supporto della SC Formazione e Accreditamento ECM di ARES Sardegna e dell’Ufficio Formazione della ASL Gallura.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

16 Ottobre, 2025