Emodinamica, le rassicurazioni della Direzione Aziendale
La Rete regionale per lo STEMI nasce proprio per garantire interventi tempestivi in caso di imprevisti.

Olbia, 7 luglio 2025 – «Premettendo che siamo al lavoro per riaprire dopo mesi la struttura di Emodinamica h24 anche nel fine settimana, vogliamo rassicurare i tanti pazienti allarmati per le notizie apparse sulla stampa locale. Confermiamo che sul territorio di tutta l’Isola è attiva la Rete regionale per lo STEMI che nasce proprio per garantire interventi tempestivi in caso di imprevisti, sia tecnici che di risorse umane». La Direzione Aziendale della Asl Gallura fornisce alcuni chiarimenti in seguito alla diffusione della notizia di un paziente infartuato trasferito in elicottero fuori dal territorio gallurese.
«I cittadini possono stare tranquilli. La rete regionale nasce proprio per sopperire a queste situazioni – aggiunge la Direzione della Asl – come un improvviso malfunzionamento di un macchinario o la mancanza di operatori. Si tratta dello stesso supporto che abbiamo potuto offrire noi agli altri ospedali quando la nostra Emodinamica era aperta H24. L’episodio dello scorso fine settimana si è svolto in totale sicurezza. I protocolli prevedono che dopo il primo contatto il trattamento avvenga entro 120 minuti. Il trasporto in elicottero a Nuoro è avvenuto in circa dodici minuti, permettendo il pieno rispetto delle tempistiche. È un obiettivo di questa Direzione garantire, comunque, la riapertura H24, sette giorni su sette, dell’Emodinamica e per questo abbiamo già richiesto ad Ares di trasmetterci le graduatorie degli infermieri per la Asl Gallura in modo da procedere con le chiamate. Daremo priorità proprio all’Emergenza-Urgenza che caratterizza le strutture dell’Azienda soprattutto nel periodo estivo, destinando le risorse non solo all’Emodinamica ma anche al Pronto Soccorso».
Ultima modifica