La rinascita di Denise Casu, una storia di buona sanità

Presentato il libro dell’autrice, alla presenza degli operatori sanitari che l’hanno curata.

Olbia, 21 marzo 2025 – I pensieri raccolti in un libro che è simbolo di rinascita. Denise Casu, autrice di “È sempre vita”, con la sua storia di coraggio e speranza è riuscita a riunire ieri attorno a sè tutti gli operatori sanitari delle strutture che hanno avuto un ruolo nel suo percorso di cura e recupero.

La storia di Denise Casu è l’emblema della rinascita individuale, ma anche del valore del lavoro di squadra nella gestione delle emergenze e nel percorso di cura e riabilitazione. La giovane donna, colpita da emorragia cerebrale nell’agosto 2022, è oggi completamente ristabilita.

Il racconto è cominciato con il Pronto Soccorso dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Olbia della ASL Gallura (Dott.ssa Rosy Beretta e Dott.ssa Cristina Mulas), è proseguito con la Neurochirurgia dell’Ospedale Santissima Annunziata di Sassari della AOU Sassari (dott. Riccardo Boccaletti, oggi AOU Parma, e dott. Giampiero Muggianu, oggi Mater Olbia) e si è concluso con la Riabilitazione del Mater Olbia Hospital (dott. Dario Lucchetti e dott.ssa Patrizia Pisanu).

Una pagina di buona sanità illustrata durante un evento che si è svolto nella sala conferenze del Mater Olbia e che ha messo in luce la centralità della sinergia tra i presidi e l’importanza della rete territoriale.

Nel corso dell’incontro, moderato dal giornalista Giuseppe Mattioli, sono intervenuti l’Ad del Mater Olbia, Marcello Giannico, il Direttore Sanitario della Asl Gallura, Raffaele De Fazio, e l’Assessora alle Politiche sociali del Comune di Olbia, Simonetta Lai.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

21 Marzo, 2025