L’inclusione passa anche attraverso i laboratori di artigianato

Al progetto Mini Officine Manuali del CSM della Asl Gallura stanno partecipando 75 ragazzi neuroatipici e non.

Olbia, 21 maggio 2025 – Ceramica, Serigrafia, Fumetti e illustrazione, Falegnameria, Incisione e Pittura su tela. Sono i percorsi che a partire dal mese di aprile accompagnano verso la meta della piena inclusione sociale diverse persone autistiche, in un processo d’integrazione aperto a tutti che coinvolge circa settantacinque giovani. L’iniziativa promossa dal Centro di Salute Mentale di Olbia della Asl Gallura, approvata dalla Direzione Aziendale, è realizzata dall’associazione Officine Condivise tramite laboratori per lo sviluppo della manualità e delle competenze, coordinati da artigiani e formatori.

Il progetto è stato denominato “MOM – Mini Officine Manuali”.

Interviste:

  • Dalila Masia | Terapista della Riabilitazione Psichiatrica CSM ASL Gallura
  • Silvia Sbarra | Psicologa del Lavoro e della Formazione – Officine Condivise
  • Luca | Partecipante del progetto MOM

Ulteriori informazioni

Ultima modifica