Olbia, le ostetriche hanno replicato l’incontro con le future mamme

“Nascere al Giovanni Paolo II”: evento ripetuto per le donne che non avevano potuto partecipare al primo incontro.

Olbia, 15 marzo 2025 – Le ostetriche dell’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia hanno incontrato nei giorni scorsi tante future mamme che non avevano potuto partecipare al primo appuntamento di “Nascere al Giovanni Paolo II”. L’equipe dell’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia ha, perciò, deciso di replicare l’evento: anche in questa occasione le donne hanno potuto prendere contatto e condividere informazioni con le operatrici sanitarie, familiarizzando con gli spazi della struttura che le accoglierà in prossimità della nascita del loro bimbo.

Nell’aula didattica le operatrici hanno illustrato gli stadi del travaglio e del parto e i metodi di contenimento del dolore tramite il movimento e le posizioni, la respirazione e il massaggio. Sono stati descritti anche il travaglio e parto in acqua e l’analgesia con protossido d’azoto. Tra gli argomenti oggetto dell’incontro informazioni semplici ma di grande utilità, come quelle su cosa portare o meno nella valigia quando arriva il momento di recarsi in ospedale e sui benefici del primo contatto tra mamma e neonato, grazie alle tecniche dello skin to skin (contatto pelle a pelle alla nascita tra mamma e bimbo) e del rooming-in (tenere vicino il neonato fin dai primi momenti di vita). Approfondimenti anche sul clampaggio ritardato del cordone ombelicale e sulla donazione del sangue cordonale.

Al termine dell’incontro le partecipanti hanno visitato le sale parto, lo spazio dedicato al parto in acqua e gli ambienti dell’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica