Chirurgia d’Urgenza

La Chirurgia d’urgenza è una struttura attivata nel 2023 con 16 posti letto di Degenza per potenziare il settore dell’emergenza-urgenza e i percorsi rapidi a supporto del Pronto Soccorso.

Tempo di lettura
< 1 minuto

Cos'è

Interviene per consulenze, ricovero e trattamento chirurgico di pazienti con patologia chirurgica generale e urologica che accedono in acuto nei Pronto Soccorso di Olbia, Tempio Pausania e La Maddalena. Lavora in sinergia con la SC Chirurgia generale con cui condivide l’equipe. Vengo trattate urgenze come: appendiciti acute, diverticoliti, perforazioni o occlusioni intestinali, colecistiti, pancreatiti, traumi toraco-addominali.

Dove

Chirurgia d’Urgenza
Direttore: Dott.ssa Sara Gobbi
Ospedale Giovanni Paolo II | Degenza Secondo Piano Pad. D1
via Bazzoni-Sircana 2-2A | Olbia
Tel. 0789 552278 (Direzione) | 0789 552908 (Coordinatrice Infermieristica) | 0789 552952 (Degenza ordinaria)
E-mail: [email protected]

A chi si rivolge

Si rivolge a pazienti, residenti e non, che necessitano di interventi chirurgici immediati a causa di condizioni acute.

Cosa offre

La degenza è organizzata in camere a 2 posti letto con bagno, soggiorno pazienti con TV e biblioteca. Si parla italiano, spagnolo, inglese, francese e russo.

Fanno parte dell’equipe medici e infermieri istruttori di simulazione medica avanzata presso il Centro di Simulazione della ASL, che erogano regolari corsi di gestione dell’emergenza e del trauma.

Come accedere al servizio

Ricovero dopo accesso e consulenza in Pronto Soccorso.

Il Reparto di degenza ordinaria è attivo h24 con guardia attiva. Orario di visita e colloquio con i medici: ore 17.30-18.30 E’ consentita la presenza di un familiare fuori dagli orari di visita e/o durante i pasti, previa autorizzazione, per pazienti non autosufficienti

Orario dei pasti: colazione ore 8.00 – pranzo ore 12.00 – cena ore 19.00

Cosa serve

Tessera sanitaria, documentazione clinica e farmaci assunti.

Costi e vincoli

Il ricovero è senza oneri per i pazienti che godono dell’assistenza sanitaria in Italia e per i pazienti europei in possesso di tessera TEAM.

Tempi e scadenze

Il ricovero viene disposto dopo valutazione e accertamenti in Pronto Soccorso. Per alcune condizioni cliniche (es. ernia strozzata) è stato attivato il percorso rapido da Triage. Per il paziente che accede con trauma grave il Chirurgo d’urgenza viene allertato immediatamente e fa parte del Trauma team in sala Rossa del Pronto Soccorso.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica