Direzione Medica di Presidio | Olbia

La Direzione Medica di Presidio ha la responsabilità della gestione igienico-organizzativa della struttura ospedaliera, con riferimento particolare alle certificazioni cliniche, alla documentazione sanitaria, alla prevenzione delle infezioni ospedaliere, del poliambulatorio ospedaliero, all’umanizzazione delle cure e accoglienza ospedaliera, alla promozione e sviluppo della qualità dell’assistenza ospedaliera, alla tutela della salute dei lavoratori e gestione del rischio clinico in ambito ospedaliero, alla promozione di percorsi integrati ospedale – territorio, in raccordo con le strutture centrali e con i Dipartimenti coinvolti.

Tempo di lettura
< 1 minuto

Cos'è

La Struttura fa parte del Dipartimento Direzionale Ospedale-Territorio (DHT) e si occupa di:

  • coordinare le attività ospedaliere al fine di conseguire il livello di efficienza, efficacia e di gradimento dell’utenza, conforme agli standard stabiliti dal Direttore Generale;
  • detenere funzioni di competenza nell’organizzazione dell’attività di trapianti e prelievi d’organo e/o tessuti;
  • detenere funzioni di controllo dei Servizi alberghieri appaltati (Lavanolo, Pulizie, Rifiuti, Guardiania ecc.).

La Direzione Medica di Presidio concorre, nell’ambito dell’assistenza ospedaliera, al raggiungimento degli obiettivi aziendali, opera sulla base di indirizzi concordati con la Direzione Strategica, svolge attività e funzioni legate a Competenze gestionali ed organizzative, Igienico-sanitarie e di Prevenzione Medico-legali.

Dove

Direzione Medica di Presidio di Olbia
Direttore: Dott.ssa Piera Pallazzoni
Ospedale Giovanni Paolo II
Padiglione Accoglienza 2° piano
Via Bazzoni Sircana
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00
Tel. 0789 552 999/561
E-mail: [email protected]

Ufficio Rilascio Documentazione Sanitaria
Ospedale Giovanni Paolo II
Padiglione Accoglienza Piano Terra
Via Bazzoni Sircana
lunedì dalle 15.00 alle 17.00, mercoledì dalle 10.30 alle 13.00, giovedì dalle 10.30 alle 13.00
Tel. 0789 552985
E-mail: [email protected]

Ufficio Stato Civile
Ospedale Giovanni Paolo II
Padiglione Accoglienza Piano Terra
Via Bazzoni Sircana
lunedì dalle 11.00 alle 13.00, mercoledì dalle 10.30 alle 13.00, giovedì dalle 10.30 alle 13.00

Poliambulatorio Ospedaliero
Padiglione Accoglienza | Piano Terra e Primo Piano
Via Bazzoni Sircana
Info per il Poliambulatorio:  0789/552801; 0789/552216
Prenotazione visite: CUP Tel. 0789 53559 o 0789 536592; CUP Regionale: Tel. 1533

Cosa offre

Al piano terra del Padiglione Accoglienza, nel corridoio adiacente all’ingresso principale dell’Ospedale, si trovano gli uffici aperti al Pubblico, attivi tutti i giorni feriali. L’Ufficio di Stato Civile è un punto di riferimento per le dichiarazioni di nascita dei nuovi nati in Ospedale entro tre giorni (esclusi i festivi e i prefestivi).

L’Ufficio di Rilascio delle copie di documentazione sanitaria agli aventi diritto consente ai cittadini di inoltrare la richiesta della documentazione sanitaria (cartelle cliniche, verbali di Pronto Soccorso, CD Coronarografie) compilando e consegnando all’ufficio Ticket il modulo disponibile al bancone accoglienza del Pad. A, dove sono presenti le Guardie Giurate. In alternativa può inviare una richiesta per mail all’indirizzo di posta elettronica suindicato. Si precisa che la richiesta dei CD radiologici (ad eccezione di quelli delle coronarografie che vengono consegnati dall’ufficio) deve essere presentata direttamente all’accettazione della Radiologia.

Il Poliambulatorio Ospedaliero è situato al Piano Terra del Padiglione Accoglienza, mentre al primo piano si trovano 2 Sale di Endoscopia digestiva di branca internistica h 6, 1 Sala interventistica urologica e il Day Surgery chirurgico.

Cosa serve

Per il rilascio della documentazione sanitaria è necessario il documento d’identità e il modulo con la compilazione anche dell’eventuale delega, scaricabile a questo link.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica