Servizio di Igiene e Sanità Pubblica

Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica è una SC del Dipartimento di Prevenzione One Health – Area Medica della ASL Gallura e ha le proprie sedi centrali presso le Case di Comunità di Olbia e Tempio Pausania. Il Servizio garantisce tutte le prestazioni di competenza operando regolarmente anche nelle altre Case di Comunità della Gallura, sia per le attività legate alle vaccinazioni che per le attività di sorveglianza in materia di tutela della salute pubblica negli ambienti di vita. 

Tempo di lettura
< 1 minuto

Cos'è

Nell’ambito dell’attività del Dipartimento di Prevenzione Area Medica, il Servizio d’Igiene e Sanità Pubblica ha il compito di assicurare il rispetto delle norme in vigore in materia d’igiene e di sanità pubblica e di fare attività di prevenzione.

Dove

Sisp di Olbia
Casa di Comunità | Struttura Sanitaria San Giovanni di Dio
Viale Aldo Moro | Olbia
Tel. 0789 552 181/118/185
E-mail: [email protected]
Direttore: Dott.ssa Rosalia Ragaglia

Sisp di Tempio Pausania
c/o P.O. Paolo Dettori
Tempio Pausania
Tel. 079 678385
E-mail: [email protected]
Direttore: Dott.ssa Rosalia Ragaglia

Cosa offre

Garantisce le seguenti prestazioni sanitarie:

  • prevenzione e profilassi delle malattie infettive diffusive, attraverso la gestione ed il coordinamento dell’attività vaccinale tramite la proposta e l’esecuzione delle vaccinazioni obbligatorie e raccomandate, secondo quanto previsto dal Piano Nazionale e Regionale Vaccini;
  • rilascio dei certificati vaccinali;
  • aggiornamento dell’anagrafe regionale informatizzata e la trasmissione dei dati a livello regionale;
  • attivazione delle inchieste epidemiologiche in caso di malattie infettive (aggiornamento sistemi di notifica e segnalazione malattie infettive e diffusive e dei focolai epidemici);
  • profilassi internazionale per i viaggiatori.

Per informazioni in materia di vaccinazioni e/o richiedere appuntamenti: [email protected]


Svolge inoltre le attività di competenza in materia di:

  • certificazione medico legale di cui ai LEA e di rilascio/rinnovo della certificazione di idoneità alla guida di veicoli motoveicoli , natanti e idoneità alla detenzione e uso di armi;
  • igiene cimiteriale e di attuazione dei procedimenti previsti in materia dal Regolamento di polizia mortuaria e attività di registrazione delle Cause di Morte (ReNcaM);

Per informazioni in materia di rilascio/rinnovo certificazioni medico legali di competenza e/o richiedere appuntamenti: telefonare dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 ai numeri 0789 552 118/185.


Ulteriori attività di competenza in materia:

  • progettazione e realizzazione a livello locale le azioni di cui al vigente Piano Regionale di Prevenzione in collaborazione con le altre strutture aziendali dipartimentali ed extradipartimentali, attraverso la programmazione e attuazione di interventi finalizzati alla prevenzione delle MCNT e alla promozione di stili di vita sani;
  • gestione e realizzazione a livello locale le attività dei sistemi di sorveglianza di popolazione di cui al DPCM 3/03/2017 (Passi, Passi d’Argento, HBSC, Sorveglianza 0-2 anni);
  • svolgimento di attività di vigilanza igienico sanitaria negli ambienti di vita e di lavoro in relazione alle diverse utilizzazioni per il rispetto delle condizioni igienico sanitarie nelle situazioni di rischio per la salute collettiva in collaborazione con altri servizi dipartimentali;
  • pianificazione e coordinamento delle attività dei progetti di promozione alla salute proprie del Servizio e in relazione alle varie strutture dipartimentali ed extradipartimentali;
  • partecipazione alle commissioni comunali e provinciali e alle conferenze di servizi previste da leggi e regolamenti;
  • Attività di vigilanza e di formulazione pareri sulle strutture sanitarie e socio sanitarie.

Per segnalazioni e/o informazioni: [email protected]

Ulteriori informazioni

Ultima modifica