Servizio Dipendenze (SerD)
Il Serd è un servizio socio-sanitario della ASL, istituito per affrontare le problematiche legate alla dipendenza patologica dalle sostanze psicoattive illegali (ad es. cocaina, oppiacei e cannabinoidi ecc.) e legali (alcol, psicofarmaci, tabacco) e altre dipendenze comportamentali (ad es. gioco d’azzardo e sex addiction). Garantisce agli interessati la massima riservatezza nonché sostegno e informazione alle famiglie.
Cos'è
Il SerD svolge attività di orientamento, diagnosi, terapia e riabilitazione rivolta a persone (minorenni e maggiorenni) con disturbo da uso e/o dipendenza da sostanze psicoattive legali ed illegali e comportamenti assimilabili. I servizi sono i seguenti:
- informazioni, accoglienza e orientamento;
- prestazioni sanitarie: accertamenti clinici;
- trattamenti farmacologici;
- colloqui psicologici;
- psicoterapie individuali, familiari e di gruppo;
- sostegno di servizio sociale;
- trattamenti riabilitativi (inserimenti in Comunità Pedagogiche o Terapeutiche);
- interventi di recupero in favore di soggetti detenuti, in collaborazione con il Servizio Tutela Salute in Carcere;
- interventi educativi e di sostegno individuale e di gruppo;
- visite e certificazioni per Commissione Patenti, accertamenti di dipendenza per mansioni a rischio, programmi Prefettura, collaborazione con UDEPE, USSM, Tribunali Ordinario e Tribunale per Minorenni, collaborazione con associazioni di volontariato ACAT, AA, NA;
- interventi di prevenzione rivolti al mondo della scuola, ai luoghi del divertimento giovanile e al mondo del lavoro.
Dove
S.C. SerD
Direttore: Dott. Giovanni Pietro Tiana
v.le Aldo Moro, 22 | Olbia
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 | lunedì e mercoledì dalle 15.00 alle 18.00
Tel. 0789 552869 | 0789 552296
E-mail: [email protected]
via Sardegna, 7 | Tempio Pausania
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 | lunedì e mercoledì dalle 15.00 alle 18.00
Tel. 079 678334
E-mail: [email protected]
Ultima modifica
31 Marzo, 2025