Tante future mamme all’iniziativa “Nascere al Giovanni Paolo II”

Le partecipanti hanno ascoltato le relazioni esposte dalle ostetriche e visitato l’U.O. di Ginecologia e Ostetricia.

Olbia, 13 febbraio 2025 – Un incontro per conoscere le ostetriche e ascoltare i loro consigli in vista della tappa finale della gravidanza, l’atteso lieto evento. Un’occasione per familiarizzare con gli operatori sanitari, gli spazi e gli ambienti della struttura ospedaliera: tante future mamme hanno avuto questa opportunità grazie all’appuntamento “Nascere al Giovanni Paolo II”, promosso dall’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia.

Dopo l’introduzione della Coordinatrice dell’Unità Operativa, Teresa Branca, l’incontro, che si è tenuto in una affollata aula didattica dell’ospedale di Olbia, è stato caratterizzato dalle relazioni esposte dalle ostetriche del presidio ospedaliero che hanno descritto gli stadi del travaglio e del parto e i metodi di contenimento del dolore, fornito le informazioni di base per la permanenza in ospedale e illustrato le teniche per consolidare il rapporto tra mamma e bimbo. Anche il Direttore dell’Unità Operativa, Giangavino Peppi, ha portato i suoi saluti alle future mamme. Presente in sala pure qualche futuro papà.

L’iniziativa si è conclusa con la visita a gruppi all’interno dell’Unità Operativa. Le ostetriche hanno mostrato le sale parto allestite con luci soffuse e musica di sottofondo (le pazienti potranno portare una propria playlist), i lettini, il sistema dell’analgesia in travaglio di parto con il protossido d’azoto e la vasca per il parto in acqua, modalità quest’ultima che ha particolarmente catturato l’attenzione delle partecipanti.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica