Monitoraggio richieste e istanze accesso agli atti.

Il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità viene aggiornato con cadenza annuale dall’Amministrazione Trasparente.

PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione)
Previsto dall’articolo 6 del decreto legge n. 80 del 9 giugno 2021, il Piano integrato di attività e organizzazione è il documento unico di programmazione e governance che dal 30 giugno 2022 assorbe molti dei Piani che finora le amministrazioni pubbliche erano tenute a predisporre annualmente: performance, fabbisogni del personale, formazione parità di genere, lavoro agile, anticorruzione.

Inserire testo

Questa sezione, come richiesto dalla Direzione Generale dell’Assessorato Regionale alla Sanità con note RASAOO12-01-00 Prot. Uscita n. 18898 del 05/07/2024 e nota RAS A0012-01-00 Prot. uscita n. 25549 del 22.09.24, contiene informazioni che alimentano la mappa europea dei progetti finanziati dal Recovery and Resilience Facility di NextGenerationEU.
SEZIONE IN AGGIORNAMENTO

Il PNES – Programma Nazionale Equità nella Salute, previsto nell’Accordo di Partenariato dell’Italia sulla Programmazione della politica di coesione 2021-2027, si pone l’obiettivo di rafforzare i servizi sanitari e renderne più equo l’accesso in sette Regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.

Art. 11 comma 1 del Regolamento UE 625/2017 – Le autorità competenti effettuano i controlli ufficiali con un livello elevato di trasparenza e, almeno una volta l’anno, mettono a disposizione del pubblico, anche pubblicandole su internet, le informazioni pertinenti riguardanti l’organizzazione e lo svolgimento dei controlli ufficiali. Esse garantiscono inoltre la regolare e tempestiva pubblicazione di informazioni concernenti:
a) il tipo, il numero e i risultati dei controlli ufficiali;
b) il tipo e il numero dei casi di non conformità rilevati;
c) il tipo e il numero dei casi in cui le autorità competenti hanno adottato le misure di cui all’articolo 138;
d) il tipo e il numero dei casi in cui sono state inflitte le sanzioni di cui all’articolo 139.