Dipartimento di Bassa Intensità Assistenziale e Cronicità
L’attività sanitaria di Bassa Complessità Assistenziale vede i malati cronici come principali fruitori. Il Dipartimento si distribuisce in tutti i Presidi Aziendali e nel territorio.
E’ costituito dalle seguenti Strutture:
- SC Ortopedia e Traumatologia (Tempio P.) 10pl;
- SC Medicina Generale 16pl;
- SC Chirurgia Generale e Polispecialistica (ORL e Oculistica) – Week e Day Surgery 12pl;
- SC Diabetologia e Nutrizione;
- SC Radiologia Ospedaliera e Territoriale;
- SSD Riabilitazione Territoriale Ospedale-Territorio 22pl;
- SSD Laboratorio Analisi Ospedaliera e Territoriale;
- SSD Neurologia;
- SSD MOBI – Medicina polispecialistica Osservazionale di Bassa Intensità 16pl (La Maddalena);
- SSD Riabilitazione e Recupero Funzionale (Olbia) 10 pl;
- SSD Diagnostica BI (La Maddalena, che coordina localmente la radiologia e il laboratorio analisi);
- SSD Lungodegenza 15pl;
- SS Dialisi – Tempio Pausania e La Maddalena (funzionale, SS della SC Nefrologia afferente al DMIA);
- SS Endocrinologia 5pl;
- Ospedale di Comunità di La Maddalena, con 10 posti letto;
- Ospedale di Comunità di Tempio Pausania, con 20 posti letto.
Ha la disponibilità di 136 pl (90 di BIA +30 di OdC +16 di Hospice così suddivisi nei tre Presidi Aziendali:
- La Maddalena 26 posti letto (16 ordinari e 10 di OdC);
- Tempio Pausania 80 posti letto + 20 di OdC;
- Tempio Pausania 16 posti letto di Hospice + 20 da attivare;
- Olbia 10 posti letto di RRF H-T.
Direttore
Dott. Giancarlo Tonolo
Contatti
E-mail: [email protected]
Ultima modifica