Dipartimento One Health della Prevenzione e della Salute

One Health è un approccio integrato e unificante che mira ad equilibrare e ottimizzare in modo sostenibile la salute di persone, animali ed ecosistemi. Riconosce che la salute dell’uomo, degli animali domestici e selvatici, delle piante e dell’ambiente in generale (compresi gli ecosistemi) sono strettamente collegati e interdipendenti. L’approccio mobilita molteplici settori, discipline e comunità a vari livelli della società per lavorare insieme per promuovere il benessere e affrontare le minacce per la salute e gli ecosistemi, affrontando nel contempo la necessità collettiva di acqua pulita, energia e aria, alimenti sicuri e nutrienti, intervenire sul cambiamento climatico e contribuire allo sviluppo sostenibile.

L’interdisciplinarietà, la sostenibilità e l’interdipendenza costituiscono le parole chiave dell’approccio One Health. Non solo quindi sinergia tra medicina veterinaria, medicina umana ed ecologia, ma anche collaborazione con le scienze sociali e umanistiche, le scienze fisiche e le scienze della vita.

Il Dipartimento di Prevenzione esercita la propria operatività attraverso il Dipartimento di Prevenzione Area Medica e il Dipartimento di Prevenzione Area Veterinaria.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica