Disturbi dell’Alimentazione, un corso per gli operatori della Gallura
Formazione per Pediatri, PLS, MMG, Neuropsichiatri infantili, Psichiatri, Psicologi, Operatori Scienza dell’Alimentazione e Dietetica.
Formazione per Pediatri, PLS, MMG, Neuropsichiatri infantili, Psichiatri, Psicologi, Operatori Scienza dell’Alimentazione e Dietetica.
Olbia, 29 aprile 2025 – Sono aperte le iscrizioni per il corso formativo Disturbi dell’Alimentazione e Nutrizione: La rete che cura, che rientra nel Fondo regionale per il contrasto dei DNA. Il corso, in programma il prossimo 13 maggio, si terrà presso l’Aula V Colonne del P.O. Giovanni Paolo II di Olbia. Il Responsabile Scientifico è il Dott. Giancarlo Tonolo, Direttore della S.C. di Diabetologia e Nutrizione Clinica e Referente del Fondo regionale per il contrasto dei DNA per la Asl Gallura.
La finalità dell’evento è fornire agli operatori sanitari della Asl Gallura informazioni utili e strumenti riguardanti i quattro livelli di cura dei DNA in modo da costruire la rete dei servizi sanitari presenti sul territorio del Nord Sardegna. Particolare attenzione verrà data alle figure e ai servizi sanitari che maggiormente rappresentano il primo livello di cura dei DNA, ovvero Medici di medicina Generale, Pediatri e Psicologi presenti nelle Case della Comunità. Ciò consente, in primo luogo, di valorizzare il loro ruolo fondamentale nelle attività di screening e individuazione precoce dei casi clinici d’esordio e, in secondo luogo, favorire l’accesso ai successivi livelli di cura dei DNA con particolare riferimento al servizio ambulatoriale specialistico presente sul territorio della Asl Gallura.
All’evento parteciperanno, in qualità di Relatori, esperti del settore provenienti dalle realtà sanitarie regionali con particolare riferimento al Nord Sardegna. Sarà, inoltre, occasione di confronto e riflessione sulle attività svolte, prospettive future e criticità rispetto all’attuazione del Fondo per il contrasto dei DNA.
L’accreditamento Ecm (6.3 crediti per n. 50 partecipanti) è a cura di Ares Sardegna e vale per le seguenti discipline: Pediatri e Pediatri di libera scelta, Neuropsichiatri infantili, Medici di medicina generale, Psichiatria, Scienza dell’Alimentazione e Dietetica e Psicologi.
La pre-iscrizione è obbligatoria ed è online, tramite il portale EcmSardegna, al seguente indirizzo: https://providerecm.sardegnasalute.it.
Per qualunque comunicazione si può fare riferimento alla Segreteria Organizzativa della SC Formazione e Accreditamento ECM: [email protected] tel: 0789 552059 int. 3459 o al Servizio per i Disturbi della Nutrizione e Alimentazione: [email protected].
Ultima modifica
29 Aprile, 2025