Il Servizio si occupa di patologie che necessitano di trattamento chirurgico in elezione senza ricovero ordinario .avvalendosi di Percorsi Diagnostici Terapeutici (PDTA) secondo le linee guida Aziendali con pazienti classificati come ASA 1 e 2
Il Servizio si occupa di malattie metaboliche (diabete , ipercolesterolemia, obesità grave) per pazienti esterni secondo PAI dedicati secondo le linee guida Aziendali
Il Servizio di Farmacia Ospedaliera della ASL Gallura garantisce gli approvvigionamenti di beni sanitari, farmaci e dispositivi medici a tutte le Unità Operative e Servizi dei presidi ospedalieri di Olbia e Tempio Pausania.
Nella sezione di Ginecologia vengono effettuate le diagnosi e cura di patologie benigne (Fibromi uterini, Endometriosi, Incontinenza urinaria ect.) o patologie neoplastiche (tumori maligni dell’apparato genitale femminile). Vengono ricoverate, inoltre, le donne affette dalle comuni patologie ginecologiche, che devono fare accertamenti diagnostici od essere sottoposte ad intervento chirurgico. Per quanto riguarda i servizi di Ostetricia …
Il Laboratorio si occupa degli esami ematochimici, immunologici, microbiologici e della coagulazione, e delle urine, sia in coordinamento con le unità operative di degenza, per i pazienti ricoverati, sia per gli utenti esterni.
La Struttura Semplice di Malattie Infettive, afferente alla Struttura Complessa di Medicina Interna MI di Olbia, offre servizi per utenti esterni, per pazienti degenti o assistiti nei servizi aziendali, si propone di dare supporto ai medici operanti sul Territorio della ASL. Collabora ai programmi di prevenzione e cura delle Correlate all’Assistenza e ai percorsi ospedalieri e aziendali per la gestione delle patologie infettive.
La Struttura di Pronto Soccorso garantisce gli interventi di diagnosi e terapia d’urgenza, i primi accertamenti clinici, strumentali e di laboratorio, gli interventi necessari alla stabilizzazione del paziente e l’eventuale trasporto protetto nel caso siano necessari interventi praticabili presso altri ospedali. In caso di patologie non urgenti valuta l’opportunità del ricovero ospedaliero.
Presa in carico riabilitativa ambulatoriale, domiciliare, ospedaliera di persone con disabilità con l’obiettivo di recuperare il massimo livello di autonomia e qualità di vita.
Il portale ASL Gallura utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. Privacy policy