Organizzazione

Sono organi delle ASL il Direttore Generale, il Collegio Sindacale e il Collegio di Direzione. Il Direttore Generale è il legale rappresentante dell’ASL ed esercita i poteri di direzione, di gestione e rappresentanza. Tali poteri sono esercitati direttamente o mediante delega secondo le previsioni dell’atto aziendale, Il Direttore Generale della ASL Gallura è coadiuvato per lo svolgimento delle sue funzioni dal Direttore Amministrativo e dal Direttore Sanitario.

Il Direttore Generale è nominato secondo le disposizioni del D. Lvo 502/92 e smi e della LR 24/2020; per le sue funzioni è coadiuvato da un Direttore Sanitario, da un Direttore Amministrativo (art. 12 LR 24/2020) e da un Direttore dei servizi Socio-sanitari (art. 34 LR 24/2020).

Il Direttore Sanitario è il referente istituzionale del Direttore Generale per quanto concerne l’elaborazione della politica sanitaria aziendale e il governo clinico, con riferimento alle indicazioni contenute nel Piano Sanitario Regionale.

Il Direttore Amministrativo è il referente istituzionale del Direttore Generale per quanto concerne il supporto amministrativo, nonché la gestione economica aziendale e l’equilibrio di bilancio.

Ai sensi del D.Lvo 502/92, della LR 24/2020, della Delibera della Giunta Regionale n. 12/15 del 7.4.2022 e all., del DCR dell’11.12.2017 e della DGR 50/73 del 30.09.2022, la Asl Gallura ha predisposto l’Atto Aziendale che disciplina l’organizzazione e il funzionamento dell’Azienda.

Previsto dall’articolo 6 del decreto legge n. 80 del 9 giugno 2021, il Piano integrato di attività e organizzazione è il documento unico di programmazione e governance che dal 30 giugno 2022 assorbe molti dei Piani che finora le amministrazioni pubbliche erano tenute a predisporre annualmente: performance, fabbisogni del personale, formazione parità di genere, lavoro agile, anticorruzione.